• Studenti di successo
  • Da Expo 2015 a Human Technopole
  • Dossier sul Diritto allo studio
  • Proteste negli atenei turchi
  • Camerino, il futuro non crolla
  • I laureati per una società migliore
NOTIZIE DALL'ITALIA
31/12/2016
Università: approvato il nuovo decreto “Ava” che istituisce le lauree professionali
01/12/2016
ITWIIN 2016 premia l'invenzione e l'innovazione femminili
30/11/2016
Rapporto Svimez 2016: un MIT del Mezzogiorno per contrastare l’impoverimento culturale del Sud Italia
15/11/2016
Le potenzialità dell’e-learning e le sfide per la modernizzazione delle università europee
14/11/2016
Università: le riserve del Consiglio di Stato sulle cattedre Natta
20/10/2016
Riparte a Bologna il Master in Editoria voluto da Umberto Eco
Leggi tutte le notizie dall'Italia
NOTIZIE DALL'ESTERO
13/12/2016
Unione europea: nuove iniziative lanciate dalla Commissione contro la disoccupazione giovanile
12/12/2016
Unione europea: nominato il comitato di alto livello per la scienza e la tecnologia
16/11/2016
Francia: in aumento le iscrizioni nelle cinque università cattoliche
14/11/2016
Call Erasmus+ per il 2017: bilancio totale di oltre due miliardi di euro
27/10/2016
America Latina: verso uno spazio dell’istruzione superiore ibero-americano
26/10/2016
Russia: freno allo sviluppo del sistema universitario, sospeso il Progetto 5-100
Leggi tutte le notizie dall'estero
Cimea
Cimea
Sito 
segnalato da Freeonline.it
Transnational Education and Student Mobility in Asia
Special Issue di “Higher Education Policy”
 


 IAU, vol. 25, n. 2/giugno 2012, pp. 147-262
Nel numero 2/2012 della trimestrale dell’International Association of Universities-IAU si analizzano le problematiche relative alla mobilità internazionale nella regione asiatica.
In primo piano il crescente interesse cinese per i programmi di istruzione universitaria all’estero che, sorti spontaneamente, stanno ora conoscendo una certa regolamentazione, legata alla crescita e all’integrazione economica del Paese (è stato ammesso al World Trade Organization-WTO) e al suo crescente bisogno di personale altamente specializzato.
L’internazionalizzazione dell’insegnamento superiore comporta anche la circolazione delle idee e dei valori morali, oltre alla mobilità di studenti, docenti, programmi e corsi di studio. Non mancano perciò gli interventi che, in una prospettiva culturale, esprimono il timore che l’importazione acritica di sistemi pedagogici occidentali operi come un cavallo di Troia nei confronti della realtà locale, e allo stesso tempo che la priorità accordata agli aspetti commerciali finisca con il dirottare le risorse finanziarie disponibili sulla didattica piuttosto che sulla ricerca, altro elemento imprescindibile della missione universitaria. Senza contare il rischio che la mobilità studentesca finisca con l’alimentare il brain drain all’interno e ancor più all’esterno dell’area orientale, dove si fa sempre più serrata la concorrenza per accaparrarsi il miglior capitale umano disponibile, ritenuto elemento indispensabile per assicurare la competitività economica.
La ricetta adottata nei casi esaminati opera su due fronti. Da un lato mira ad accrescere l’attrattività dei sistemi universitari locali, non lesinando l’erogazione di fondi anche in tempi di recessione economica globale; sul piano internazionale incoraggia il rafforzamento dei legami con le più prestigiose istituzioni universitarie estere e il conseguente avvio di joint degrees. In particolare, l’articolo di Aaron Koh, dell’Hong Kong Institute of Education, evidenzia le tattiche (Global Schoolhouse Project), messe in atto da Singapore per trattenere e attirare i talenti dall’estero offrendo borse di studio, cambiando le politiche di immigrazione e invogliando al rientro in patria i propri studenti all’estero, quelli che i cinesi chiamano Hai Gui (tartarughe di mare).
Più in generale, in Asia si stanno facendo strada significativi cambiamenti nelle destinazioni della migrazione studentesca. Alla mobilità verticale, indirizzata dai paesi in via di sviluppo verso quelli economicamente più avanzati, si sta gradualmente sostituendo quella orizzontale all’interno dei paesi stessi della Regione: ad esempio, nel 2008 il Giappone ha lanciato il Global 30 project per attirare 300.000 studenti internazionali e il Kuala Lumpur Education City (KLEC) in Malesia ha messo in atto innovative azioni per divenire un centro universitario di eccellenza.
Secondo le statistiche Unesco, i Paesi asiatici assicurano ancora complessivamente oltre la metà (55%) degli studenti internazionali ed è previsto che anche nel prossimo decennio si troveranno al primo posto nell’alimentare il mercato di migranti per studio, ma più per ospitarli che per esportarli. Fatta eccezione per il Giappone, è ancora negativo il saldo tra gli studenti in partenza e in arrivo: in Cina (-390.148), Hong Kong (-25.745), Corea (-72.266), Vietnam (-29.365) e India (-126.779). Ma il panorama è destinato a mutare a breve termine, indirizzando i flussi verso Australia, Cina, Malesia, Corea, Vietnam e Taiwan piuttosto che verso un ristretto numero di Paesi anglofoni, la Germania e la Francia.
Un problema a parte è costituito dal reinserimento lavorativo in patria, che valorizzi le capacità professionali acquisite all’estero e rafforzi i legami commerciali con i paesi di formazione. Con tre specifiche azioni programmatiche a lungo e medio termine (National plan for medium and long-term scientific and technological development, 2006-2020; National plan for medium- and long-term human resources development, 2010-2020; National plan for medium- and long-term education reform and development, 2010-20) la Cina ha messo in atto una strategia per mettere a profitto i risultati, creando una sorta di pool di talenti che l’attuale economia di mercato, subentrata a quella pianificata, fa preferire ai laureati indigeni, che in tal modo vengono penalizzati nell’aspettativa di una vita migliore.

Maria Luisa Marino
 
Idee di Università
Universitas Reviews
Iscriviti alla newsletter
QUADERNI
27. Lo Spazio Europeo dell'Istruzione Superiore. Verso il 2020
Cimea
Universitas per iPhone e iPad
In merito al talento
Tag
Più valore al futuro
 
 
 
Viale XXI Aprile 36, 00162 Roma - universitas@fondazionerui.it - rivistauniversitas.it
CODICE ISSN: 2283-9119

Web Consulting: ATG Creative